Cari Amici, continuiamo il nostro racconto all’interno della storia della Divina Commedia ed occupiamoci, questa settimana, del manoscritto autografo di Dante… esiste ancora?
Ogni anno, il 19 marzo, in Italia si celebra la Festa del Papà, una ricorrenza dedicata a tutti i padri e alla loro figura fondamentale nella famiglia. La data coincide con la festività di San Giuseppe, simbolo di dedizione e protezione, ed è un momento speciale per esprimere affetto e riconoscenza ai papà.
Ogni anno, il 17 marzo l'Italia celebra la Giornata dell'Unità Nazionale, della Costituzione, dell'Inno e della Bandiera, un'importante occasione per ricordare la storia e i valori fondamentali su cui si basa la nostra Repubblica. Questa ricorrenza è stata istituita per rafforzare la memoria civica e promuovere l'identità nazionale tra i cittadini italiani.
Cari Amici Lettori, riprendiamo, sempre in compagnia di Dante, il nostro viaggio ultraterreno, affrontando, in questo secondo articolo, il Genere, le Fonti storiche ed il Linguaggio, cui il nostro Autore si è ispirato per la sua Opera.
L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna, un evento globale che rende omaggio alle conquiste sociali, economiche, politiche e culturali delle donne. Questa giornata non è solo un momento di festa, ma anche un'occasione per riflettere sulle sfide ancora presenti nella lotta per l'uguaglianza di genere.