Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

Il conclave è l’evento più solenne e carico di spiritualità della Chiesa Cattolica: è il momento in cui i cardinali, riuniti in clausura, eleggono il successore di Pietro. L’etimologia stessa del termine, dal latino cum clave “chiuso a chiave” rivela la sua natura di isolamento e segretezza, affinché la scelta del nuovo Papa sia frutto di preghiera, meditazione e libertà assoluta da pressioni esterne.

Il Giovedì Santo è uno dei momenti più solenni dell’anno liturgico cristiano. In questa giornata, la Chiesa fa memoria dell’Ultima Cena di Gesù, non solo come evento spirituale, ma anche come fatto storico e fondamento sacramentale. La Cena consumata da Gesù con i suoi discepoli alla vigilia della Passione è stata al centro di studi storici, esegetici e teologici, che nel tempo hanno arricchito la comprensione di quel momento cruciale.