5 maggio, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 5 MAGGIO.
Eventi storici
1821 – Muore in esilio a Sant’Elena Napoleone Bonaparte, uno dei più grandi condottieri della storia moderna.
1860 – Garibaldi parte da Quarto con la Spedizione dei Mille, iniziando l’unificazione dell’Italia meridionale.
1945 – Viene liberato il campo di concentramento di Mauthausen, uno degli ultimi in funzione in Europa.
1949 – Nasce il Consiglio d’Europa, con l’obiettivo di promuovere democrazia, diritti umani e stato di diritto.
1981 – Bobby Sands, attivista dell’IRA, muore dopo 66 giorni di sciopero della fame in carcere.
2002 – Il miliardario sudafricano Mark Shuttleworth diventa il secondo turista spaziale a bordo della Soyuz TM-34.
Personaggi celebri nati
1813 – Søren Kierkegaard, filosofo e teologo danese, padre dell’esistenzialismo.
1903 – James Beard, chef e scrittore gastronomico statunitense, promotore della cucina americana.
1914 – Tyrone Power, attore statunitense, divo di Hollywood negli anni ’30 e ’40.
1943 – Michael Palin, comico e attore britannico dei Monty Python.
1988 – Adele, cantante britannica, vincitrice di numerosi Grammy e Oscar.
1989 – Chris Brown, cantante statunitense R&B.
Curiosità
La morte di Napoleone Bonaparte (1821) segnò la fine definitiva di un’epoca che aveva cambiato l’Europa.
La Spedizione dei Mille fu uno degli eventi più iconici del Risorgimento italiano.
Søren Kierkegaard è considerato un pioniere del pensiero moderno, influenzando filosofia, psicologia e teologia.
Bobby Sands è diventato un simbolo della resistenza repubblicana nordirlandese.
Il Consiglio d’Europa è la più antica organizzazione politica del continente europeo.
Adele, con la sua voce potente e le sue ballate, è una delle artiste più influenti del XXI secolo.