3 maggio, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 3 MAGGIO.
Eventi storici
1469 – Viene celebrato il matrimonio tra Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona, unione che porterà alla nascita della Spagna moderna.
1494 – Cristoforo Colombo sbarca in Giamaica durante il suo secondo viaggio nel Nuovo Mondo.
1791 – La Polonia adotta la Costituzione del 3 maggio, la prima in Europa e la seconda nel mondo dopo quella americana.
1920 – Il Parlamento italiano approva la legge che istituisce la giornata lavorativa di 8 ore.
1947 – In Giappone entra in vigore la nuova Costituzione democratica, scritta sotto supervisione americana dopo la Seconda guerra mondiale.
2007 – A Portogallo scompare la piccola Madeleine McCann, caso che susciterà clamore internazionale.
Personaggi celebri nati
1469 – Niccolò Machiavelli, filosofo, politico e scrittore italiano, autore de Il Principe.
1933 – James Brown, cantante e musicista statunitense, uno dei padri del funk.
1950 – Mary Hopkin, cantante gallese lanciata dai Beatles.
1951 – Christopher Cross, cantautore statunitense, vincitore di Grammy Awards.
1975 – Christina Hendricks, attrice statunitense nota per Mad Men.
1986 – Pom Klementieff, attrice francese naturalizzata canadese, interprete di Mantis nei film Marvel.
Curiosità
La Costituzione del 3 maggio 1791 è un simbolo dell’illuminismo europeo e del tentativo di riforma pacifica.
Il matrimonio tra Isabella e Ferdinando portò all’unificazione della Spagna e al finanziamento del viaggio di Colombo.
Niccolò Machiavelli è considerato il fondatore della scienza politica moderna.
James Brown fu soprannominato “il padrino del soul” per il suo enorme impatto sulla musica del XX secolo.
La scomparsa di Madeleine McCann è uno dei casi di cronaca più seguiti degli ultimi decenni.
La legge italiana sulle 8 ore lavorative fu un importante passo avanti per i diritti dei lavoratori.