26 Aprile, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 26 APRILE.
Eventi storici
1478 – Congiura dei Pazzi: tentativo fallito di rovesciare i Medici a Firenze.
1514 – Nicola Copernico completa la prima versione del suo modello eliocentrico.
1937 – Bombardamento di Guernica durante la guerra civile spagnola.
1960 – Prima trasmissione ufficiale della televisione giapponese NHK in colore.
1986 – Esplosione del reattore nucleare di Chernobyl in Ucraina.
2005 – Prima ordinazione di donne vescovo nella Chiesa d'Inghilterra.
Personaggi celebri nati
1785 – John James Audubon, ornitologo e pittore statunitense.
1798 – Eugène Delacroix, pittore romantico francese.
1822 – Frederick Law Olmsted, progettista di parchi come Central Park a New York.
1889 – Ludwig Wittgenstein, filosofo austriaco.
1965 – Kevin James, attore e comico statunitense.
1977 – Tom Welling, attore statunitense, protagonista di Smallville.
Curiosità
La Congiura dei Pazzi fu uno dei più celebri complotti rinascimentali italiani.
Chernobyl è considerato il più grave incidente nucleare della storia.
La distruzione di Guernica ispirò l’omonimo celebre dipinto di Pablo Picasso.
Copernico, con il suo modello eliocentrico, rivoluzionò l'astronomia moderna.
Frederick Law Olmsted è ritenuto il padre dell'architettura del paesaggio negli Stati Uniti.
Tom Welling è conosciuto soprattutto per il ruolo di Clark Kent nella serie Smallville.