Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

La patente BE: una soluzione alle limitazioni per i neopatentati

Conseguire la patente B rappresenta un importante traguardo per molti giovani, ma comporta anche delle limitazioni stringenti nei primi anni di guida. I neopatentati, infatti, sono soggetti a norme specifiche volte a garantire una maggiore sicurezza sulle strade. 

Secondo quanto stabilito dalla normativa vigente, coloro che hanno ottenuto la patente B da meno di tre anni devono rispettare un limite di velocità massima di:

  • 100 km/h in autostrada,
  • 90 km/h sulle strade extraurbane principali.

Inoltre, per chi ha conseguito la patente B dal 14 dicembre 2024, sono entrate in vigore nuove restrizioni in termini di potenza dei veicoli: non è consentita la guida di autovetture con potenza specifica riferita alla tara superiore a 75 kW per tonnellata.

Per le vetture destinate al trasporto di persone (fino a un massimo di otto passeggeri oltre al conducente), si applica anche un ulteriore limite di potenza massima pari a 105 kW. Queste limitazioni, seppur pensate per la sicurezza, possono ostacolare la mobilità dei giovani, specialmente quando in famiglia c’è un’unica auto troppo potente per essere guidata da un neopatentato. Tuttavia, esiste un’interessante opportunità per chi desidera superare questi vincoli: il conseguimento della patente BE. Si tratta di una patente di categoria superiore, che può essere ottenuta già a partire dai 18 anni, previo superamento del solo esame pratico (successivamente alla patente B). La patente BE non è solo utile in ambito familiare, ma è perfetta anche per chi, fin da giovane, sogna di acquistare un’auto importante, per passione o per necessità professionali.

Perché scegliere la patente BE?

La normativa non prevede alcuna limitazione di potenza per i neopatentati titolari di patente BE. Questo significa che, ottenendola, è possibile guidare autoveicoli trainanti rimorchi anche molto potenti, senza incorrere nei limiti previsti per chi possiede esclusivamente la patente B.

Conseguire la patente BE significa anticipare la possibilità di guidare liberamente, senza restrizioni legate alla cilindrata dei veicoli. Tale abilitazione risulta particolarmente utile per chi desidera maggiore libertà alla guida o ha specifiche necessità professionali e familiari, come il trasporto di roulotte, rimorchi da lavoro o carrelli appendice. Una vera svolta per chi vuole guidare senza vincoli!

Formazione completa con Scuola Guida Prisma

La Scuola Guida Prisma, con sedi a Pomigliano d’Arco e Castello di Cisterna, mette a disposizione un’ampia gamma di veicoli e istruttori qualificati per il conseguimento di ogni tipo di patente: ciclomotori, motocicli, quadricicli, autocarri, autobus, rimorchio per autocarro e autobus.

Scuola Guida Prisma ti accompagna passo dopo passo

Per maggiori informazioni o per avviare il percorso verso la patente BE, è possibile rivolgersi direttamente alla scuola guida. Un’occasione concreta per ampliare le proprie possibilità di guida, fin dai primi anni al volante.

Contattaci e preparati a guidare con libertà!