25 Aprile, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ecco i principali eventi, personaggi nati e curiosità legate al 25 APRILE.
Eventi storici
1792 – Primo uso della ghigliottina in Francia, durante la Rivoluzione.
1859 – Inaugurazione del Canale di Suez in Egitto.
1945 – Insurrezione generale partigiana in Italia contro l’occupazione nazifascista: è la Festa della Liberazione.
1953 – Pubblicazione sulla rivista Nature della scoperta della struttura a doppia elica del DNA.
1974 – Rivoluzione dei Garofani in Portogallo: crollo della dittatura.
2005 – Inizio del primo video pubblicato su YouTube: “Me at the zoo”.
Personaggi celebri nati
1214 – Luigi IX, re di Francia e futuro santo.
1599 – Oliver Cromwell, politico e militare inglese.
1874 – Guglielmo Marconi, inventore e premio Nobel.
1917 – Ella Fitzgerald, cantante jazz statunitense.
1940 – Al Pacino, attore statunitense.
1984 – Sara Carbonero, giornalista sportiva spagnola.
Curiosità
Il 25 aprile è la Festa della Liberazione in Italia, commemorazione della fine del nazifascismo.
La scoperta del DNA da parte di Watson e Crick fu una svolta fondamentale nella genetica.
La Rivoluzione dei Garofani fu un colpo di stato incruento che portò la democrazia in Portogallo.
Al Pacino è una leggenda del cinema, celebre per ruoli ne Il Padrino e Scarface.
Guglielmo Marconi è considerato il padre della radio.
“YouTube” ha pubblicato il suo primo video proprio il 25 aprile 2005.