Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

Live Music al Dado - Marzo 2025

Live Musica al Dado - Le date

Situato nel cuore della zona industriale di Pomigliano d’Arco, Il Dado nasce con un obiettivo chiaro: essere un punto di riferimento per la comunità. 
Non si tratta solo di gustare ottimi cocktail, ascoltare musica live, o rilassarsi nei nostri spazi verdi, ma di vivere un’esperienza.

Un luogo dove le persone si incontrano, condividono idee e riscoprono il valore delle cose fatte con amore e attenzione ai dettagli.

Durante la settimana, il nostro lounge bar offre un ambiente raffinato e tranquillo, ideale per un aperitivo di lavoro, un incontro con amici o un drink dopo cena.

Il Dado è anche musica dal vivo. Artisti di talento si esibiscono sul nostro palco, offrendo spettacoli coinvolgenti che spaziano tra diversi generi musicali.

Vi invitiamo a scoprire Il Dado, un luogo dove l'eleganza del lounge bar si fonde con l'energia della musica dal vivo, creando un'atmosfera indimenticabile.

Eventi di Marzo 2025

Venerdi 7 Marzo 2025 - Sara Gioielli Duo

Il duo Sara Gioielli  e Francesco Rogazzo  spazia tra le sonorità jazz e r&b per poi lasciarsi attraversare dalle proprie radici con la canzone italiana e napoletana, rielaborando il tutto in una chiave personalissima.
Oltre al loro suono unico e coeso Sara e Francesco portano sul palco non solo le loro influenze musicali ma soprattutto il loro cuore e la loro anima.

Sara Gioielli (voce)
Francesco Rogazzo (chitarra)


Venerdi 14 Marzo 2025 - Giulio De Asmundis & Alberto Cannavale 

Il duo sassofono e chitarra, formato da Giulio De Asmundis e Alberto Cannavale, esplora un territorio sonoro in cui il jazz incontra le sonorità moderne.
Tra improvvisazione e innovazione, De Asmundis al sassofono intesse melodie intense, mentre Cannavale alla chitarra, con tecniche avanzate, crea paesaggi sonori complessi.
La combinazione di tradizione e sperimentazione dà vita a un suono unico e dinamico, dove ogni performance è un viaggio sonoro avvolgente e in continua evoluzione.

Giulio De Asmondis (sassofono)
Alberto Cannavale (chitarra)


Sabato 22 Marzo 2025 - Nea Arcadia Project 


Venerdi 28 Marzo 2025 - Mick "Capitan" Ferigo 

Mick Capitan Ferigo, napoletano di origini friulane, con la sua scrittura intensa consegna un cantautorato pieno di rimandi alla migliore scuola italiana ed internazionale. Chitarrista di pregio, ha iniziato a scrivere da adolescente. Oltre a comporre musiche e testi, si occupa anche della produzione artistica e degli arrangiamenti dei suoi lavori.

Con l’etichetta VOLCANO RECORDS ha pubblicato i singoli "Ccà se fa notte" e "Guerriera Sannita", entrambi vedono la collaborazione di musicisti d’eccellenza come Alessandro Liccardo, anche producer, e Fabio Malfi.

Si è formato come frontman con due progetti tributo da lui stesso fondati, i “MAI DIRE STRAITS”, dedicato ai Dire Straits e “Il MiglioRe”, spettacolo di dieci elementi dedicato ad Adriano Celentano. Progetti con i quali ha tenuto centinaia di live in Italia e all’estero.

Scrive in italiano e in inglese ma negli ultimi lavori è tornato alle origini scrivendo in napoletano, i suoi grandi amori sono infatti i grandi esponenti del neapolitan power, da Pino Daniele ad Avitabile, Gragnaniello, oltre che i fratelli Bennato. Nella sua produzione ha grande centralità la chitarra, rivelando le influenze di grandi guitar heroes come Mark Knopfler, David Gilmour e Pino Daniele. Articoli giornalistici su riviste importanti come il magazine ufficiale del MEI, hanno già parlato di Mick Ferigo come di un nascente esponente del New Neapolitan Power.

Il soprannome “capitano” nasce dalla personalità carismatica e dal modo istrionico di interagire con la band e di condurre gli spettacoli. Come se fosse a bordo di un vascello in mare aperto, Mick Ferigo porta il suo pubblico in viaggi musicali dal sapore struggente e scanzonato, sempre con l’obiettivo di tornare a casa insieme, sani e salvi, con qualcosa di nuovo da annotare"

Michele Ferigo (Voce e Chitarra)