Ultimi Post

Seleziona la tua lingua

6 agosto, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ogni giorno la storia ci offre momenti decisivi, scelte coraggiose e svolte epocali. Scopriamo insieme cosa è successo il 6 agosto in anni significativi:

⚔️ Eventi storici

  • 1945 – Gli Stati Uniti sganciano la bomba atomica “Little Boy” su Hiroshima, provocando oltre 70.000 vittime sul colpo e devastando la città. Risultato: la guerra in Asia accelera verso la resa del Giappone. 

  • 1965 – Il presidente Lyndon B. Johnson firma il Voting Rights Act, abolendo le discriminazioni razziali al voto, come test di alfabetizzazione e tasse giudiziarie. Una svolta storica per i diritti civili negli Stati Uniti.

  • 1962 – La Giamaica diventa indipendente dopo oltre 300 anni di dominazione britannica. Festeggiata ogni anno come Independence Day nazionale. 

🌍 Altri eventi di rilievo

  • 1787 – A Philadelphia inizia il dibattito sulla bozza della Costituzione degli Stati Uniti, fondamentale per la nascita di uno Stato moderno. 

  • 1806 – L’imperatore Francesco II abdica, segnando la fine del Sacro Romano Impero dopo quasi mille anni.

  • 1926 – La nuotatrice Gertrude Ederle diventa la prima donna a superare a nuoto la Manica, fissando un primato mondiale.

  • 1942 – La regina Guglielmina dei Paesi Bassi parla al Congresso degli Stati Uniti, esortando al “No surrender” nei confronti dell’oppressione nazista. 

  • 1991 – Il World Wide Web diventa pubblico: una rivoluzione globale apre la strada all’internet moderno.

🎂 Nati oggi

  • Lucille Ball (1911), icona della televisione e pioniera della commedia americana. 

  • Andy Warhol (1928–1987), artista simbolo della Pop Art. 

  • Michelle Yeoh (1962), attrice internazionale dalla carriera pluripremiata.

🕯️ Ricordiamo

  • William Kemmler (†1890), protagonista della prima esecuzione capitale con sedia elettrica.