4 agosto, Accadde oggi: frammenti di storia, un giorno alla volta

Ogni giorno la storia ci racconta qualcosa di straordinario: eventi che segnano svolte epocali, scoperte che cambiano il mondo e figure che restano nella memoria. Ecco cosa è successo il 4 agosto in anni diversi.
⚔️ Eventi storici
-
1914 – La Germania invade il Belgio, provocando la dichiarazione di guerra da parte del Regno Unito: è l’inizio ufficiale della partecipazione britannica alla Prima Guerra Mondiale.
-
1790 – Viene istituito il Coast Guard negli Stati Uniti, inizialmente come Revenue Cutter Service per combattere il contrabbando e sorvegliare le coste.
-
1944 – Arrestata Anne Frank e la sua famiglia a Amsterdam: un momento tragico nella storia della Shoah e una perdita per la memoria europea.
🚀 Scienza, tecnologia e società
-
1975 – Jesse Owens vince la medaglia d’oro nel salto in lungo ai Giochi Olimpici di Berlino del 1936, simbolo del successo contro il razzismo e la propaganda nazista.
-
1984 – La Repubblica dell’Upper Volta cambia nome in Burkina Faso, sotto la guida del leader rivoluzionario Thomas Sankara, segnando una nuova identità nazionale.
✈️ Cronaca e curiosità
-
1964 – I corpi dei volontari del movimento per i diritti civili Michael Schwerner, Andrew Goodman e James Chaney vengono ritrovati nel Mississippi, un fatto che scuote l’opinione pubblica degli USA.
-
1964 – Scoppia l’Incidente del Golfo del Tonchino: l’USS Maddox segnala attacchi da parte di navi nordvietnamite, dando il via all’escalation della guerra in Vietnam.
🎂 Nati oggi
-
Barack Obama (1961), 44º Presidente degli Stati Uniti e primo afroamericano a ricoprire la carica.
-
Louis Armstrong (1901), leggendario trombettista e cantante jazz che rivoluzionò la musica americana.
-
Raoul Wallenberg (1912–1947), diplomatico svedese ricordato per aver salvato migliaia di ebrei durante la Seconda Guerra mondiale.
🕯️ Ricordiamo
-
Anne Frank (†1944), giovane autrice di uno dei diari più letti del XX secolo, arrestata durante la Shoah.